Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

ORTO: I LAVORI A LUGLIO

Non c'è mese più apprezzato dagli orticoltori come Luglio, il mese dell'abbondanza! I frutti e gli ortaggi seminati nei mesi precedenti arrivano a maturazione, favoriti dal clima caldo, ma non troppo secco.

Un ricco raccolto di zucchinepomodoriinsalatapeperoni, cetriolifagiolinimelanzanecocomerifragole e la maggior parte delle erbe aromatiche.

C'è ancora tempo per seminare insalata da tagliofinocchizucchinefagiolinirape e cavoli in vista dell’autunno.

ATTENZIONE AL SOLE E AI PARASSITI

Riparate dal sole i semenzai e il terreno appena seminato con delle reti ombreggianti, utili anche in caso di grandine.

Eliminate i rami laterali nelle piante di pomodoro, per alleggerire la pianta e ottenere frutti più sani e gustosi.

Osservate sempre anche le foglie, per individuare tempestivamente eventuali segni di malattie fungine o parassiti che potrebbero danneggiare il raccolto.

Eliminate le erbacce manualmente, oppure effettuate una zappatura superficiale vicino alle coltivazioni, se possedete un orto molto grande, La zappatura non è solo un modo rapido per eliminare le malerbe, ma aiuta anche ad arieggiare il terreno e permette all’acqua e al concime di arrivare inn profondità. Le malerbe crescono ovunque, rapide ed insidiose, e incontrollatamente e possono soffocare le piantine e impoverire il terreno. 

Concimate leggermente il terreno nel mese di Luglio ed irrigate abbondantemente e frequentemente per mantenere sempre umido il substrato.

 

 

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats