Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

L'orto a gennaio

E' in questo periodo che si possono iniziare ad effettuare lavori di manutenzione: a gennaio, per esempio, possiamo preparare il terreno, estirpare le vecchie piante, pianificare le coltivazioni future ed iniziare ad effettuare alcune semine.

PREPARAZIONE

Per prima cosa, inizieremo con la vangatura: si frantumano le zolle di terra in superficie e si mescola il substrato per renderlo permeabile ed arieggiato. Andremo a vangare con una profondità di circa 30 centimetri per eliminare tutte le radici, i sassi e i vari residui delle colture delle stagioni precedenti. Dopo che avremo così ripulito il terreno, possiamo distribuire stallatico e concime specifico, come ad esempio il calciocianamide nitrato, particolarmente indicato per l'orto, poichè ricco di calcio che agisce come correttivo sui terreni acidi, rendendoli fertili e neutri. Il calciocianamide riduce anche il problema delle lumache, quello delle piante infestanti e dei responsabili delle malattie delle piante. Il letame, invece, è ricco di azoto, ed è a lenta cessione, continuando così a nutrire il terreno per diverse settimane.

SEMINA

Dopo 3 settimane dalla distribuzione del letame e dei concimi, possiamo iniziare a seminare i primi ortaggi invernali: cavoli, cipolle, ravanelli e valeriana. Se si vive in zone più miti, possiamo scegliere anche spinaci, bietole, radicchio, fave e piselli. Distribuiremo le sementi in file e ricoperte con pochi centimetri di terra. E' anche importante evitare di esagerare con l'irrigazione, per non rischiare di gelare il terreno. L'orto andrà bagnato solo durante il giorno con il sole e mai in dose eccessive. Se si vive in una zona fredda dove la temperatura scende sotto allo zero, si può proteggere l'orto con una serra a tunnel, mentre se le gelate sono rare, basterà munirsi di un tessuto non-tessuto da posizionare sulle colture in germinazione per difenderle dalla brina. Queste soluzioni ci permettono di evitare di ricorrere a serre riscaldate o semenzai.

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats