Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

TIRAGRAFFI PER GATTI: UTILE PER I MICI E PER I PADRONI!

I tiragraffi per gatti sono un “elemento d’arredo” spesso presente nelle case degli amanti dei felini. Farsi le unghie è una pratica comune a tutti i gatti, domestici e selvatici, ed è un gesto istintivo che fa parte della loro natura felina. Questa abitudine infatti ha molteplici funzioni; serve principalmente per eliminare la parte esterna dell’unghia consumata, permettendo all’unghia nuova di crescere e affilarsi, ma è anche un modo per marcare il territorio. I gatti infatti, una volta scelto il luogo dove farsi le unghie, tendono a distruggere la superficie rendendo ben visibili i graffi, in modo da segnalare il loro passaggio.

Questo gesto naturale è molto importante per il gatto, perchè è un forte antistress e non può in nessun modo essergli impedito: come fare quindi, quando il gatto prende di mira divani, tappeti o tende?

 

TIRAGRAFFI PER GATTI: CONSIGLI UTILI

Spesso i nostri animali non sono molto collaborativi e scelgono come luogo prediletto per le loro pratiche i nostri complementi d’arredo ed è molto difficile dissuaderli dal non farlo. Il gatto sgridato, difficilmente desiste perchè non capisce il danno che arreca con il suo comportamento, e sviluppa una frustrazione inutile e controproducente.Il modo migliore per distogliere l’attenzione dai nostri mobili è comprare un tiragraffi, adatto proprio per soddisfare questa esigenza. Se acquistato subito, quando il gatto è piccolo, il tiragraffi verrà individuato come l’oggetto prediletto e l’animale si abituerà a farsi le unghie sempre lì.

Qualche volta capita che dopo aver acquistato il tiragraffi, il gatto continui a preferire divani e tappeti, forse perchè non posizionato nel luogo giusto; il tiragraffi infatti, deve essere ben visibile e sistemato in una zona abitualmente frequentata dal gatto, o vicino al posto dove già si fa le unghie.

A seconda delle esigenze, in commercio possiamo trovare diversi tipi di tiragraffi, dai più economici pezzi di cartone ondulato, ai più sofisticati, costruiti su più livelli, con cuccia e giochi incorporati. Qualsiasi modello scegliate, l’importante è che il tiragraffi scelto sia della dimensione giusta per il vostro gatto e costruito con materiali abbastanza ruvidi e resistenti.

 

 

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats