Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

Impara ad usare il collare per cane o la pettorina

Il collare e la pettorina non sono uno strumento per trascinarmi, ma un mezzo di comunicazione: capito?

Ciao amici, sono Switch, un bulldog francese dog blogger, che vuole condividere con voi le sue esperienze. Parliamo di collare per cane!

Oggi sono andato al parco con lo zio Wally e la mamma, accade raramente perché abitiamo in campagna, ma quando ci andiamo è sempre momento di confronto con gli altri amici a 4 zampe che incontriamo.

L’argomento di discussione oggi è stato: come facciamo a far capire agli umani che possono scegliere tra collare per cane o pettorina per cane, ma devono capire alcune regole per farceli indossare affinchè non diventino per noi strumenti di tortura?

L’amico labrador Sam lamentava il fatto che la sua mamma gli mette sempre un collare per cane a strozzo, convinta che lui così tiri meno…. Risultato: quando arriva a casa beve come un matto perché non ha più salivazione e poi vomita, così viene sgridato.


La fashion chihuahua Bella (che a me poi non piace neanche un po') raccontava del tempo che la sua mamma perde per infilarle una pettorina per cani di piccola taglia con una fibbietta talmente piccola che ci mette delle ore per centrare il buchino per chiuderla. Prima o poi si farà la pipì addosso mentre la assicurano nell’oggetto.


Il bulldog inglese Ettore raccontava che il suo papà adora mettergli un bel collare per cani molto vistoso e pieno di punte, così al parco il risultato è che nessuno gioca con lui perché ci pungiamo la lingua se gli mordicchiamo il collo…..


Il levriero Ice che arriva da una bruttissima storia di rescue ed è grato alla sua famiglia per averlo accolto con loro, spiega che lui non scapperebbe mai da dov’è, ma siccome diversi sui amici hanno provato a farlo per l’istinto di corsa che è insito nella loro indole ed è superiore a qualunque cosa, lo obbligano ad una pettorina per cani con tantissimi ganci di sicurezza, lui però preferirebbe un bel collare per cani tutto tempestato di strass, molto signorile e di classe, ma certo non si può lamentare!


E poi ci siamo io, Switch, e lo zio Wally: scegliamo noi cosa mettere per andare in passeggiata o al lavoro, se la pettorina per cani oppure il collare per cani più adatto al nostro mood; sappiamo andare a passeggio con ogni accessorio per cani perché per parecchio tempo siamo andati a scuola ed abbiamo imparato a parlare con la mamma attraverso il guinzaglio per cani che lei tiene e che è il nostro strumento di comunicazione uomo-cane.

Un grazie lo dobbiamo al nostro istruttore Marco di Lucky dog che con tanta pazienza ci ha insegnato a lavorare con la nostra mamma sul comportamento; io e lo zio siamo due maschi e se possiamo, quando siamo in giro, qualche lite la cerchiamo…..

Così al campo scuola ho imparato che mi fermo, faccio pipì ed annuso, ma non tiro; se la mamma dice "andiamo" insisto un po’, ma se il comando è deciso e Laura non cede di un passo, sta lì ferma ed aspetta, alla fine cedo; cammino al fianco dello zio Wally, ma non corro……. Cammino veloce!

Spesso la mamma ci porta in macchina con lei e se ha fretta usa un solo guinzaglio per cani per tutti e due collegandoci alle due estremità e se io e Wally tiriamo tanto e da due parti opposte la facciamo cadere……. Questo tipo di passeggiata è pero solo per i transfer perché, sempre al campo scuola, ci hanno insegnato che ogni cane ha diritto alla sua passeggiata e quindi il classico “sdoppino” è fortemente sconsigliato.

Ecco allora amici miei che mi sento di consigliare a tutti un corretto uso consapevole di collare o pettorina da parte dei vostri umani, capendo che è altrettanto importante l’uso del guinzaglio per cani a loro collegato.

E buona passeggiata!

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats