Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

In arrivo gli incentivi per le aree verdi

Buone notizie per gli amanti dei giardini! All’interno della Legge di Bilancio 2018 verrà introdotto il Bonus Verde, la nuova detrazione fiscale che incentiverà condomini e privati a creare nuove aree verdi.

Si tratta di una grande novità che va ad aggiungersi alla proroga del già valido EcoBonus, con cui è già possibile detrarre fino al 65% dai lavori di riqualificazione energetica degli edifici (coibentazioni, installazione di pannelli solari, interventi di domotica, caldaie a condensazione e a biomassa, sostituzione di infissi, ecc).

Il Bonus Verde concederà ai condomini o ai cittadini proprietari di singole unità immobiliari di detrarre dalle tasse il 36% delle spese sostenute per la realizzazione e la manutenzione di aree verdi fino a un tetto massimo di 5.000 euro per immobile.

Sarà applicabile su giardiniterrazze, installazioni di verde pensile, coperture e messa a dimora di piante e arbusti. A godere dei benefici previsti dalla nuova agevolazione saranno tutti quei soggetti che, in seguito alla creazione di nuove aree verdi o al recupero di quelle già esistenti, saranno in grado di documentare le spese effettivamente sostenute.

La manovra è stata pensata per potenziare il verde urbano ed influire positivamente sulla qualità dell’aria che respiriamo riducendo lo smog: causa di piogge acide, effetto serra, malattie cardio-circolatorie, respiratorie, ed altro ancora.

Una pianta adulta, infatti, è capace di catturare dall’aria dai 100 ai 250 gr di polveri sottili in un anno.

Perchè per fare la differenza basta un giardino o un terrazzo!

[widgetkit id="8" name="giardini"]

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats