Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

LE FORMICHE IN CUCINA NON SONO PIÙ UN PROBLEMA!

Con l'arrivo dei primi caldi le Formiche escono dalle loro tane in cerca di cibo e spesso popolano le nostre case provocando delle vere e proprie invasioni. Avere le Formiche in casa è fastidioso, ma grazie a nuovi prodotti evoluti proposti dal mercato, non sono più un problema!

Pur essendo insetti innocui, una colonia di Formiche in casa può provocare notevole disagio in quanto esse possono spingersi in cucina e contaminare il cibo con alcuni microrganismi che arrecano danni alla salute. Eliminare le colonie non è facile a causa del numero elevato di Formiche e alla particolare intelligenza che questi insetti hanno sviluppato. Esse infatti, sono dotate di un tipo di apprendimento interattivo, per cui se un esemplare trova del cibo o avverte un pericolo, informa subito tutte il formicaio della scoperta.

COME FARE CON LE FORMICHE IN CUCINA

Un’igiene costante, nei limiti del possibile, aiuta a tenere lontani gli insetti. In caso di infestazione, la prima cosa da fare è eliminare eventuali residui di cibo che potrebbero attirare nuove Formiche. 

Se il problema persiste, sarà necessario intervenire con un insetticida specifico da applicare nei luoghi più frequentati dalle Formiche. Le zone vicine all’acqua, come sanitari e lavandini, le crepe nei muri, gli angoli nascosti dai mobili, sono i luoghi preferiti in cui gli insetti si annidano e, quindi, dove vanno applicati i prodotti antiformiche.

Questi insetticida agiscono per ingestione o contatto e possono essere di diversi tipi: liquidi pronti all’uso, in gel o in grani solubili in acqua. La loro efficacia è immediata sugli insetti, ma sono scarsamente tossici per umani e animali domestici, rendendoli quindi sicuri da utilizzare.

Dalla prima applicazione l’efficacia persiste per alcune settimane ed è per questo importante non esagerare con le dosi e attenersi sempre alle indicazioni di utilizzo riportate sulla confezione.

Per eliminare un formicaio, possiamo usare un’esca insetticida: si tratta di piccoli box contenenti un principio attivo che genera un effetto domino. Le Formiche operaie ingeriscono l’esca, si intossicano e propagano l’avvelenamento anche agli altri membri del formicaio, fino a raggiungere le regine. In questo video BayerGarden ci spiega come funziona:

video bayer formiche

Quando altri insetti frequentano il vostro ambiente domestico, è possibile agire su di loro e sui loro nidi attraverso prodotti spray, che consentono di operare anche su insetti pericolosi, come vespe e calabroni, da una distanza notevole che garantisce un'intervento in sicurezza.

 

 

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats