Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

 x 
Carrello - € 0,00

Carrello

Carrello vuoto

AGOSTO: I LAVORI NELL’ORTO

L’orto in agosto richiede cure e tempo da dedicare alle nuove semine e al raccolto. Le condizioni climatiche in gran parte dell’Italia sono infatti ottimali per una crescita rapida ed efficiente delle colture. In questo periodo si piantano ortaggi autunnali, in semenzai o in piena terra, come cavoli, fagioli, cicoria, carciofi, lattuga, rape, cipolle, carote, finocchi e spinaci.

L'ORTO AL RIPARO DALLE GRANDINATE

Oltre alla semina, ad agosto bisogna anche eliminare manualmente le erbacce cresciute nell’orto, utilizzando un sarchiatore. Inoltre sarà importante concimare il terreno che ospiterà le nuove colture.

Durante il mese di agosto l’afa può essere un problema per l’orto, poichè l’acqua tende a evaporare velocemente in superficie. Irrigate abbondantemente verso il tramonto, in modo che l’acqua possa penetrare a fondo durante la notte senza evaporare, e fatelo in modo costante.

In caso di improvvise grandinate e abbassamenti di temperatura, è consigliabile proteggere le piantine e i terreni seminati con una rete antigrandine e un telo di tessuto non tessuto.

L’estate è però sopratutto periodo di raccolto abbondante e vario. Possiamo trovare maturi: melanzane, cetrioli, pomodori, peperoni, patate, verze, zucchine, angurie e basilico.

   

Compo concime universale BIO con guano 3 kg

35009528A001

Dettagli Prodotto

€ 26,90


 

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats