Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

 x 
Carrello - € 0,00

Carrello

Carrello vuoto

COME COLTIVARE I CRISANTEMI

Sono piante di rara bellezza ed è facile coltivare i Crisantemi. Colorano giardini e terrazzi tra settembre e dicembre con magnifici fiori gialli, bianchi, rosa, porpora e cremisi. Esistono moltissime varietà, a fiore grande o piccolo, sferico, a pompon, a forma di anemone o stellato; ci sono poi i Crisantemi coreani, ideali in vaso, la cui fitta produzione di boccioli copre la vegetazione.

Tradizionalmente i Crisantemi vengono associati al ricordo dei defunti, ma in realtà il loro nome deriva dal greco e significa “fiore d’oro” ed è associato a valenze positive: in Giappone, per esempio, veniva offerto agli dei e si riteneva avesse il potere di allungare la vita.

COLTIVARE I CRISTANTEMI: PIANTE A BASSA MANUTENZIONE

Questa pianta è facilmente coltivabile in vaso sul terrazzo, in piena terra in giardino e può essere utilizzata per bordure, aiuole o come fiore reciso. La posizione ideale è in esterni in una zona soleggiata o a mezz’ombra, fresca e riparata. La collocazione ideale è al sole, in posizione riparata, a 15-16°C: sotto i 3°C la fioritura si ferma. Il Crisantemo ha una lunga fioritura nei mesi freddi. quando le giornate si accorciano, con meno di 14 ore di luce.

Anche se il Crisantemo è a bassa manutenzione esige innaffiature regolari soprattutto quando è in fiore e teme molto i ristagni idrici, che provocano marciumi: perciò è importate innaffiare solo quando il terriccio si è asciugato completamente. Molto importante è evitare di bagnare le foglie, per non favorire l’insorgere di malattie fungine come la ruggine, che colpiscono molto spesso questa pianta.

Per il substrato, scegliere un terriccio per piante fiorite, avendo cura – per la coltivazione in vaso – di aggiungere del materiale drenante sul fondo.

Le specie annuali durano una stagione mentre le perenni si rinvasano alla ripresa vegetativa.

È consigliabile concimare regolarmente da giugno a fine novembre con un fertilizzante liquido per piante fiorite.

Il Crisantemo deve essere potato: a fine autunno o in primavera si possono spuntare i rami per ottenere una pianta più compatta. Asportando i boccioli laterali, l’infiorescenza centrale diventa più grossa ma si ottengono meno fiori.

COMPO Piante Fiorite 500 ml Concime con Guano

06003401A001

Dettagli Prodotto

€ 7,90


FORBICE STANDARD BY-PASS PER POTARE

41002490A001

Dettagli Prodotto

€ 14,90


 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats