Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

 x 
Carrello - € 0,00

Carrello

Carrello vuoto

FOGLIE SECCHE NEL GIARDINO: COME FARE?

L’autunno porta inevitabilmente con sè il fenomeno della caduta delle foglie secche: molto suggestivo per le sfumature di colore che ci regala, ma anche impegnativo per chi ha un giardino e prima o poi dovrà raccoglierle. Ecco qualche consiglio smart per risolvere il problema delle foglie secche senza fatica.

Diciamo subito che foglie secche devono essere raccolte e non possono essere lasciate a terra. Anzitutto perchè fanno scivolare: le foglie bagnate sull’asfalto o sul pavimento in cotto del patio sono scivolose e possono avere lo stesso effetto di una buccia di banana

Anche le foglie secche cadute sul prato devono essere rimosse: potrebbero marcire e lasciare delle macchie nel prato in primavera. Un po’ di foglie però le possiamo lasciare: per esempio uno strato di 10 cm sotto i cespugli e alle basi di siepi e di alberi, degradandosi arricchisce il terreno durante l’inverno. Potete sminuzzarle e mescolarle al terreno, in modo che il vento non le porti via. Con l’arrivo della primavera dovremo comunque ripulire, per lasciare libere di piante di ricevere ossigeno e luce.

Se le foglie da raccogliere sono molte, o semplicemente non volete far fatica, la soluzione migliore è un soffiatore/aspiratore a motore: nato per un uso professionale, per esempio il più noto è per la pulizia degli stadi, il soffiatore è ormai diventato un elettrodomestico a tutti gli effetti. Nei modelli hobbistici spesso il soffiatore svolge anche l’azione di aspirazione delle foglie, aggiungendo alla macchina un sacco di raccolta: le foglie vengono aspirate, sminuzzate in una ventalo e raccolte nel sacco.

FOGLIE SECCHE: GLI ATTREZZI DEL MESTIERE

La scelta degli attrezzi più adatti dipende dalla dimensione del giardino, dal numero e tipo di alberi presenti e dalla voglia di faticare. Se le foglie da raccogliere sono poche, potete utilizzare un classico rastrello. Ormai in commercio l’offerta si è specializzata e accanto ai modelli tradizionali, adatti anche per la raccolta dell’erba tagliata, troviamo anche delle scope raccoglifoglie: normalmente con lunghi denti in acciaio arcuati, con la possibilità, nei modelli top, di regolare l’ampiezza del raggio d’azione.

Una volta radunate, le foglie devono essere raccolte e trasportate nel luogo di smaltimento. Sono ottimi in queste occasioni i sacchi portatuttoche arrivano a capienze fino a 180 litri. Sono utili anche per raccogliere i resti delle potature o per trasportare la legna per il camino.


Acquista sul nostro Shop


€ 13,90


€ 14,90

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats