Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

COME TRAPIANTARE GLI ALBERI DA FRUTTO

Le giornate assolate di novembre sono perfette per dedicarsi al giardinaggio, in cortile o sul balcone. Questo periodo, infatti, è il momento ideale per trapiantare dei piccoli alberi da frutto, da coltivare in vista dell’anno prossimo. Alberi già con le radici, si possono trovare nei garden center all’interno di contenitori di plastica o con le radici e il terriccio avvolti in una copertura di juta. Piantare un albero già provvisto di radici è notevolmente più semplice che crescerlo da zero, interrando i semi, e vi permetterà di vedere i frutti spuntare sulla pianta già dopo pochi anni.

 

TRAPIANTARE GLI ALBERI DA FRUTTO

Prima dell’acquisto, è molto importante verificare la salute della pianta osservando lo stato dei rami e delle radici, che non devono essere troppo numerose e attorcigliate. Una volta scelto l’esemplare migliore si deve procedere al trapianto in terra o al travaso in un contenitore più grande, con aggiunta di terriccio fertile. Gli alberi giovani hanno bisogno anche di un tutore, da interrare vicino al tronco dell’albero, al fine di sostenerlo nella crescita per almeno 2-3 anni.

Tra i tanti alberi che possiamo scegliere c’è sicuramente il Susino, facile da mantenere e molto prolifico.

Anche il Fico è un albero molto bello e resistente, adatto a tutti i climi e terreni, dalla sabbia, al terriccio, ai composti più calcarei.Tutti gli alberi appena piantati, necessitano di frequenti irrigazioni, ma nel caso del Fico bisogna fare molta attenzione ai ristagni idrici, assicurandosi sempre che il terreno sia ben drenato. Appena acquistate, queste piante vanno posizionate all’ombra, al riparo dal vento e dalle intemperie, per evitare danni ai rami.

Una pianta adatta a climi più miti è il Kako, un maestoso albero dai frutti gustosissimi, da consumare proprio in questa stagione. Il Kako soffre i ristagni idrici e le gelate, e necessita di terreno leggero e fertile, ma a differenza dei primi due alberelli predilige posizioni soleggiate.

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats