Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

COME PROTEGGERE LE PIANTE DAL FREDDO

In inverno, gelate notturne e intemperie possono causare numerosi danni a piante ornamentali, campi coltivati e piccoli orti. Alcune delle piante più diffuse nei nostri giardini infatti, come agrumi e alcune piante tropicali, non resistono a temperature inferiori allo zero e vanno dunque protette. Ma come possiamo proteggere le piante dal freddo?

PROTEGGERE LE PIANTE DAL FREDDO: DALLE SERRE AI TELI

Per quanto riguarda le piccole piante in vaso, si possono facilmente portare in casa al caldo oppure, meglio ancora, spostarle in una serra. Oggi, anche chi dispone di poco spazio può trovare in commercio piccole serre facili da montare; alcuni modelli, pensati apposta per il terrazzo, occupano appena una parete e si sviluppano in altezza.

Se per le piante in vaso la serra risolve ogni problema, più complesso diventa proteggere le piante coltivate in piena terra. Un metodo tradizionale per proteggere le radici delle piante, una delle parti più delicate e danneggiabili dal freddo, è la pacciamatura. Sistemare foglie secche, trucioli e altre fibre naturali sul terreno, protegge l’apparato radicale dal freddo e lo preserva da eventuali ristagni d’acqua che potrebbero gelare il terreno sottostante.

Più pratico e incisivo è il telo di tessuto non tessuto, un materiale permeabile all’aria e all’acqua di facile impiego, molto resistente. Questo telo può essere usato in questa stagoine per proteggere alberi e ortaggi, ma viene utilizzato anche per anticipare la semina e prolungare i raccolti.Il suo impiego è molto semplice: possiamo avvolgerlo intorno alla chioma e al tronco di una pianta per isolarla, oppure costruire un tunnel sopra un campo coltivato, o ancora stenderlo su piccole siepi o aiuole. Il telo di tessuto non tessuto permette alla pianta di mantenere una temperatura costante ma a differenza del telo di plastica di alcune serre, la lascia libera di respirare e di assorbire l’acqua dall’ambiente circostante.

 

 

 

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats