Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

 x 
Carrello - € 0,00

Carrello

Carrello vuoto

MAGGIO E’ IL MESE DELLE ROSE

La Rosa è indubbiamente il fiore più coltivato e amato dagli appassionati di giardinaggio italiani. Tantissime sono le varietà da coltivare sia in vaso sia in piena terra, tra Rose rampicanti, Rose a cespuglio, Rose in miniatura o ad alberello. Per decorare giardini, aiuole o per comporre bordure, le più diffuse sono le Rose rifiorenti a mazzi, caratterizzate da uno stelo che porta un gran numero di fiori. Le rose rampicanti e tappezzanti, si sviluppano a ridosso di un sostegno e sono adatte a ricoprire pergolati, pareti e spalliere. Per la coltivazione in vaso, sono perfette le varietà a portamento cespuglioso a grandi fiori, molto decorative e di dimensioni più ridotte.

COME DIFENDERE LE ROSE DAI PARASSITI

Il momento giusto per impiantare i rosai è in autunno e in primavera, in un terreno ben drenato e ricco di sostanze organiche. Se esposte in pieno sole e annaffiate regolarmente, i primi boccioli incominceranno a schiudersi proprio a Maggio e continueranno a fiorire fino alla fine dell’estate.

Le Rose sono piante abbastanza resistenti, ma particolarmente soggette agli attacchi dei parassiti e alle malattie fungine. Afidi, cocciniglie e acari possono colpire la pianta in ogni periodo dell’anno , senza distinzioni tra varietà. La difesa migliore contro questi nemici delle piante è un controllo periodico dei fiori e delle foglie; infatti un’infestazione curata ai primi sintomi si debella con più facilità e in tempi minori.

Per eliminare i parassiti già presenti sulla pianta, è necessario intervenire con un insetticida liquido da spruzzare sul fogliame fino a alla completa disinfestazione.

Se invece a colpire la pianta è l’oidio, la ruggine o la ticchiolatura, il prodotto adatto è un funghicida da distribuire sulla pianta alla comparsa dei primi sintomi.

A scopo preventivo, si può nutrire la pianta con un concime completo ricco di Fosforo, Azoto, Potassio e Magnesio. Il fertilizzante migliora la struttura del terreno e assicura uno sviluppo sano e rigoglioso della pianta, scongiurando il rischio di contrarre malattie e parassiti. Per le piante già a dimora si consigliano tre applicazioni l’anno con un concime a lenta cessione: in primavera, a metà Giugno e a Novembre. Le piante coltivate in vaso vanno invece concimate una volta al mese con un fertilizzante liquido specifico per piante fiorite.

 

ALTEA ROSABELLA BIO 3,5 KG (SECCHIELLO)

QR100240

Dettagli Prodotto

€ 16,50


ALTEA ROSABELLA BIO 1,5 KG

QR100239

Dettagli Prodotto

€ 9,50


 

 

 

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats