Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

IL PABBIO: COME DIFENDERE IL PRATO

Chi ha la fortuna di avere un prato, sa quanto sia alta la possibilità che crescano delle erbe infestanti. E’ la natura: i semi vengono trasportati dal vento e un tappeto erboso è il posto ideale per crescere.

Se desiderate un prato all’inglese, ordinato e pulito, l’unico modo per liberarsi dalle erbe infestanti è eliminarle con un intervento selettivo, avendo cura di utilizzare un prodotto adatto al tipo di pianta. Esistono infatti piante a foglia larga e a foglia stretta (come la Digitaria, il Giavone, ecc.), che richiedono interventi differenti.

 

IL PABBIO: E’ ORA DELL’ANTIGERMINELLO

Una delle piante infestanti più diffusa in Italia è il Pabbio, una pianta appartenente alla famiglia delle Graminacee che si sviluppa bene su tutti i terreni, fertili e sabbiosi, ma predilige i tappeti erbosi a causa del pH neutro che li caratterizza.

Proprio in questo periodo, tra Aprile e Luglio, il Pabbio mette le radici e si sviluppa in un’inflorescenza piatta e affusolata. Questa Graminacea toglie nutrimento alle altre piante e rovina i prati all’inglese, creando chiazze discontinue nel manto erboso. Inoltre, essendo della stessa famiglia delle erbe che compongono il prato, il Pabbio è molto difficile da eliminare senza causare danni anche alle altre piante circostanti.

Il modo migliore per scongiurare l’avvento di questo fastidioso infestante è agire in modo preventivo effettuando un trattamento con un prodotto antigerminello. Questo particolare diserbante, uccide la pianta in fase di germinazione, impedendo al seme di svilupparsi.

Perchè funzioni, bisogna agire prima della comparsa delle infestanti, e cioè dalla seconda metà di aprile fino a fine maggio, ripetendo il trattamento dopo 40-50 giorni. Bastano due sole applicazioni, per proteggere il prato dagli attacchi del Pabbio per tutta l’esatte.

Se invece il Pabbio è già presente nel manto erboso, esistono in commercio alcuni diserbanti selettivi piuttosto efficaci, da utilizzare già sulla pianta geminata. Questi prodotti riescono a neutralizzare le infestanti e sono al contempo poco dannosi per le altre erbe del prato.

 

 

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats