Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

PROTEGGERE IL PRATO DAL CALDO ESTIVO

Benché sia apprezzato come elemento “estetico” del giardino, in realtà il prato è vivo ed è importante fare il possibile affinché sia sempre in perfette condizioni, anche perché un tappeto erboso malandato non è esteticamente bello.

In Italia, con ovvie differenze tra nord e sud, il prato vive un rallentamento delle funzioni vegetative in inverno, per poi avere una crescita continua dalla primavera all’autunno. Con due momenti molto critici: il gelo invernale e l’afa estiva.

Oggi vediamo come proteggere il prato dal caldo estivo.

AFA E SICCITA’: COME PROTEGGERE IL PRATO

Per affrontare le avversità, l’erba deve essere forte e resistente e perciò un corretto nutrimento è alla base di un perfetto tappeto erboso.

Per proteggere il prato dal caldo estivo è consigliabile utilizzare, da aprile a maggio a seconda del clima e della latitudine, un fertilizzante antistress. Sono prodotti concepiti specificamente per proteggere il prato dalle avversità, grazie a un elevato contenuto di Potassio, che irrobustisce la struttura del prato aumentandone la resistenza agli stress ambientali, come i picchi di temperatura e la siccità.

Inoltre un equilibrato titolo di Azoto evita un abbondante sviluppo vegetativo, riducendo gli interventi di rasatura, la manutenzione e i consumi idrici.

Si tratta di un prodotto a lenta cessione, quindi un’applicazione è sufficiente per 3-4 mesi.

COME FARE

Distribuite a mano o con l’aiuto di un carrello spandiconcime il concime granulare, avendo cura di spargerlo uniformemente senza concentrazioni localizzate, che potrebbero risultare dannose. Seguite sempre il dosaggio indicato sulle confezioni.

Subito dopo la concimazione, irrigate il tappeto erboso trattato per accelerare il processo di scioglimento dei granuli e l’assorbimento.

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats