Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

CURA DELLE PIANTE DI AGRUMI IN INVERNO

Gli agrumi (come nello specifico mandarini, limoni, arance, pompelmi, ecc) sono piante delicate, suscettibili all'esposizione alle temperature basse e non adatte a vivere in luoghi dal clima rigido. Con l'arrivo dell'inveno è quindi necessario adottare alcune strategie per proteggere queste piante dal freddo.
Ovviamente dovremo comportarci in modo diverso a seconda se la pianta è coltivata in piena terra oppure in vaso.
PREPARAZIONE
Prima di tutto occorre controllare la presenza di parassiti, come le cocciniglie. Questi insetti si attaccano alla parte inferiore delle foglie, sono grandi 2-3 mm, hanno un'aspetto ovale e sono ricoperti da una sostanza cerosa, o cotonosa se sono presenti delle uova.
Se sono presenti questi fastidiosi animali, prima di ritirare la pianta è bene effettuare una disinfestazione, ad esempio utilizzando l'olio bianco, una sostanza oleosa di origine minerale che una volta spruzzata sulle foglie soffoca i parassiti. In caso di un'infestazione critica, è anche possibile attivare l'olio bianco con del piretro.
CONCIMAZIONE
Per aiutare la pianta ad affrontare il riposo vegetativo invernale, si può anche procedere alla concimazione, per fornirle tutti i nutrienti di cui ha bisogno. Consigliamo un concime organico (cioè naturale) come ad esempio i lupini macinati, dei semi che contengono una grande quantità di azoto, che viene rilasciato nel terreno lentamente.
AGRUMI IN VASO
Se la pianta è coltivata in vaso, la soluzione più pratica sarà sicuramente quella di spostare il vaso sotto una serra. Esistono serre di piccolissime dimensioni, che possono essere comodamente sistemate in un terrazzo, oppure di dimensioni più sostenute se avete la possibilità di installare una serra in giardino, meglio ancora se in un luogo al sole e riparato dal vento.
E' sconsigliato però portare la pianta dentro casa, per evitare che perda le foglie. 
AGRUMI IN PIENA TERRA
Se la pianta è in piena terra, inizieremo proteggendo le radici dell'alberello, coprendo la terra ai piedi della pianta con una pacciamatura di materiale isolante (come della paglia, della corteccia). Nei periodi più freddi andremo a ricoprire di tessuto non-tessuto anche i rami e la chioma.

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats