Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

Coltivare in semenzaio a febbraio

Durante il mese di febbraio possiamo iniziare a gettare le basi per il nostro orto, in attesa dell’arrivo della primavera. Munendoci di un semenzaio, infatti, possiamo piantare i nostri semi in un ambiente protetto che può essere anche spostato all’interno di casa in caso di clima particolarmente freddo, per creare delle condizioni di calore e umidità perfette e anticipare così i tempi di germogliazione. Una soluzione interessante sono le mini-serre in plastica con coperchio trasparente.

MINI-SERRE

L’utilizzo delle mini-serre in plastica con coperchio trasparente risolve il problema delle temperature, poiché molti ortaggi per germinare non devono patire il freddo: le lattughe richiedono almeno 5°C, le zucchine 10°C e i cetrioli 20°C. Il coperchio trasparente fa passare la luce solare e crea un microclima con temperatura ed umidità perfette per la germinazione.

68005863A001

PASTIGLIE DI TORBA E CONTENITORI BIODEGRADABILI

Le pastiglie di torba o fibra di cocco sono dei dischetti liofilizzati e compressi, ideali per la germinazione delle colture. E sufficiente sistemare le pastiglie in file all’interno del semenzaio (o sul fondo di un vasetto), aggiungere l’acqua per reidratarle e piantare i semi desiderati. Le pastiglie in fibra di cocco sono preferibili rispetto a quelle di torba poiché hanno una maggiore ritenzione d’acqua rispetto a quest’ultime evitando così il rischio di “annegare” i germogli o le talee. Se avete la necessità di mantenere la pastiglia morbida ma integra durante il tempo di germinazione, è consigliabile usare le pastiglie di fibra di cocco rivestite da tessuto non-tessuto. Quest'ultimo si dissolverà solo dopo il trapianto in piena terra.

pastiglie
Un’alternativa alle pastiglie sono i semenzai biodegradabili o i vasetti biodegradabili da posizionare all’interno della mini-serra: al momento del trapianto nell'orto, anche questo caso non sarà necessario estrarre la zolla con la piantina, ma la pianteremo insieme al contenitore stesso, poiché biodegradabile. Questo permetterà alle radici della piantina di rimanere integre e migliorerà il tasso di sopravvivenza.

 

LA GERMINAZIONE

Dopo aver effettuato la semina nelle pastiglie o nei contenitori biodegradabili all’interno della mini-serra, chiudete il coperchio, che manterrà la temperatura costante, e assicuratevi ogni giorno che la terra sia sempre umida ma non inzuppata.
Quando compariranno i primi germogli, potrete togliere il coperchio nelle ore più calde della giornata, per arieggiare ed evitare la comparsa di muffe.
I tempi di germinazione variano da ortaggio in ortaggio: i ravanelli spuntano in soli 5 giorni, i pomodori in 10 giorni, mentre il sedano ad esempio richiede anche 20 giorni. Quando la piantina sarà cresciuta e il clima sarà ottimale, potrete trapiantarla direttamente nell’orto o in un vaso di grandi dimensioni.

 

GERMOGLIATORI

Se invece la nostra intenzione non è quella di trapiantare i germogli nell'orto per sviluppare delle piante adulte, ma è quella di mangiare direttamente i semi germogliati freschi, è comodo usare un germogliatore a ciotola o un germogliatore a barattolo. Studiati per la germinazione dei semi senza l'uso di terriccio, i semi germogliati così ottenuti saranno disponibili tutto l'anno, facili da pulire e subito consumabili, apprezzati per il loro gusto ed elevato contenuto di elementi benefici per la salute come vitamine, minerali e antiossidanti.

ciotola germogliatore piantine biologiche 600x

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats