Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

Piantiamo gli alberi da frutto

Da metà settembre ad aprile è il periodo giusto per piantare gli alberi da frutto! L'umidità invernale è infatti utile per aiutare le piante a radicare bene e avere la possibilità di crescere in primavera, forti e rigogliose.

La terra smossa si compatterà poi nel corso dei mesi autunnali e invernali. Da Garden Zanet sono disponibili piante da frutto e da piccoli frutti: mirtilli, lamponi, more, tayberry, ribes, albicocchi, meli, peri, susine, uva da tavola, ecc. Le piante sono disponibili soltanto in vaso che, a differenza di quelle a "radice nuda", ha un apparato radicale sano, senza parti morte da asportare e senza rischi di morte della pianta.

Prima di acquistare l'albero da frutto, pensiamo bene a dove collocarlo: quando la pianta sarà grande avrà bisogno di un certo tipo di esposizione al sole e di spazio. Ricordiamoci anche che ombreggerà le zone limitrofe, importante sopratutto se nei paraggi ci sono o ci saranno ortaggi. Se avete a disposizione un intero frutteto, è importante disporre le piante grandi a sud-est e le più piccole a nord ovest.

Un paio di giorni prima della messa a dimora iniziamo a scavare una buca larga e profonda 60 centimetri, mettendo sul fondo una decina di centimetri di sassi e ciottoli per migliorare il drenaggio dell'acqua, importante in tutti i terreni ma sopratutto in quelli molto argillosi. Aggiungiamo sia sui lati che sul fondo letame maturo miscelato con del compost vegetale e della cenere di legna. Ora la buca è pronta per accogliere l'alberello e il terriccio misto a terra di campo.

Se vediamo che la pianta ha sofferto per il viaggio, prima di interrarla possiamo collocarla in un secchio pieno di acqua e fango per dodici ore. Se possibile, facciamoci aiutare: una persona sostiene la pianta e stende le radici, mentre l'altra riempirà la buca con il terreno soffice, che andrà compresso mano a mano, senza creare zone d'aria tra le zolle, per mantenere le radici in salute.

Le radici andranno comperte bene, ma il fusto non dovrà essere interrato troppo (per i ristagni idrici) o troppo poco (per la siccità estiva). Nella maggior parte dei casi è utile anche porre un paletto tutore per sostenere l'albero nella sua crescita. Ricordiamoci anche di annaffiare anche durante l'inverno.

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats