Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

Potatura: scegliere l'attrezzo giusto

Quando eseguiamo le potature sulle nostre piante è necessario utilizzare una buona tecnica, ma sopratutto anche delle buone attrezzature, ben affilate e pulite.

E' sempre fondamentale infatti eseguire un taglio ben definito, che non lasci fratture o strappi, ed ogni tipologia di taglio necessita di un attrezzo specifico, proprio per non fare danni. Quindi quando taglieremo un ramo di grande diametro andremo ad utilizzare un segaccio (e non le cesoie), per esempio.

Inoltre, come abbiamo accennato, la lama dovrà essere affilata e pulita. Utilizzando una lama non disinfettata sarà infatti possibile trasmettere alla pianta virosi o altre malattie.

Oltre alle esigenze della pianta, bisogna anche prendere in considerazione quelle del giardiniere: se ad esempio le cesoie sono scomode, potrebbero creare infiammazioni ai tendini o creare dolorose vesciche sulla pelle per lo sfregamento.

Tutti gli attrezzi per la potatura

Forbici
Da utilizzare per il taglio di rametti piccoli, utilizzando la lama dalla base e non alla punta, per tagliare in modo deciso. Ad esempio le forbici Verdemax 4133 sono adatte a rametti max 18mm, oppure le forbici Gardena 359 sono studiate nello specifico per tagliare le rose.

Cesoia
Ideale per il taglio di rami fino a 2,00 - 2,5 cm. Se sono verdi è consigliabile una cesoia a doppia lama, mentre se sono secchi una cesoia ad incudine. Le cesoie a doppio taglio Verdemax 4192 hanno lame temprate con un'apertura massima di 2,00cm.

4192 1

Troncarami
Adatto per il taglio di rami fino a 4 cm. Ad esempio consigliamo il troncarami Verdemax 4174, e il troncarami Verdemax 4175, argonomici e leggeri, in acciaio teflon di alta qualità, oppure il troncarami Gardena 8771-20 con moltiplica a ingranaggi brevettata che consente un notevole incremento della potenza di taglio.

Segaccio
Utile per il taglio di rami fino a 10 cm. Esistono sia a lama dritta (universali) o a lama curva (per alberi da frutto e olivi), e possono essere montate su aste. Proponiamo il seghetto pieghevole Verdemax 4236, con lama cromata antiruggine. Il segaccio universale Gardena 8749-20, adatto non solo per il legno ma eventualmente anche per tagliare metallo e plastica, e il segaccio da giardino Gardena 8738-20, compatibile con le aste Combisystem (come l'asta telescopica Gardena 3720-20).

Motosega a batteria
Per tagliare rami di medie dimensioni (e la legna da ardere) è ideale la motosega elettrica Stihl MSA 120 o 140, poichè è facile da utilizzare e richiede meno manutenzione rispetto a un modello a benzina. I modelli a batteria inoltre non hanno il cavo.

Motosega a batteria Stihl MSA120 C BQ 4 alliastore

Troncarami telescopico e svettatoio
Per il taglio di rami alti: il troncarami telescopico Verdemax 4176, con manici allungabili fino a 1 metro, lo svettatoio Gardena 12010-20, con lame di precisione con rivestimento antiaderente e manico da 115cm, lo svettatoio a incudine Gardena 297-20, con trasmissione a 5 pulegge per aumentare la potenza, anche questo compatibile con il sistema Combisystem e quindi anche con asta telescopica Gardena 3720-20.

 Combisystem Anvil Branch Pruner man pruning branch

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats