Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

Maggiorana: una pianta dalle molte proprietà

La maggiorana è una pianta erbacea nativa dell'Africa, coltivata anche in Europa per il suo utilizzo in cucina e per le sue proprietà, infatti tutta la pianta emana un forte profumo aromatico caratteristico. Sono piante cespugliose perenni nei loro luoghi di origine, che al contrario dell'origano (un suo parente prossimo), non crescono spontanee nelle nostre regioni, ad eccezione fatta per quelle "sfuggite" alla coltivazione.

Per crescere al meglio deve svilupparsi al sole, al caldo e all'aria aperta, e può essere posizionata sia in piena terra che in un vaso. Preferisce i terreni alcalini, permeabili e asciutti, con poche innaffiature senza inzuppare troppo il terreno o lasciare ristagni idrici. Con l'arrivo dell'inverno seccherà, e avremo l'accortezza di proteggerla dal freddo, affinchè possa riprendere a vegetare nella primavera successiva.

Non necessita di irrigazioni frequenti: se la pianta è già sviluppata, infatti, bisognerà annaffiarla solo se in vaso o nei periodi di grande siccità.

La maggiorana ha un aroma molto simile a quello dell'origano, ed è molto usata in cucina per insaporire carne, pesce, verdura, funghi, uova e carne. Con l'essicazione l'aroma tende a svanire, per questo motivo viene solitamente utilizzata fresca e cruda, appena colta dalla pianta, a fine cottura.

E' possibile favorire l'aroma di questa pianta utilizzando dei prodotti specifici per piante aromatiche, come ad esempio il Terriccio professionale per aromatiche di Vigorplant e il Concime per piante aromatiche di Compo.

Come molte altre aromatiche, non viene utilizzata solo in cucina, ma anche in erboristeria e cosmetica. 

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats