Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

La cura delle piante aromatiche in 9 consigli

 La maggior parte delle erbe aromatiche sono molto facili da mantenere e sono anche in grado di sopravvivere all'inverno e di crescere negli anni. Se vogliamo mantenerle in salute possiamo seguire dei semplicissimi accorgimenti.

  1. Subito dopo l'acquisto è bene trapiantare le piantine di aromi in un vaso più grande o in piena terra. I vasi utilizzati dai vivaisti sono vasi di coltivazione, che hanno ospitato la pianta da piccolo germoglio a pianta acquistabile dal cliente, ma la successiva crescita della pianta renderà necessario un cambio di dimora al più presto.
  2. Posiziona la piantina in una zona che riceve la luce diretta del sole per almeno mezza giornata. Si adattano al pieno sole basilico, maggiorana e timo, a mezz'ombra possono essere coltivate aneto, lavanda, dragoncello, rosmarino, rucola e salvia.
  3. L'annaffiatura va effettuata in base alle condizioni climatiche, aumentando le quantità di acqua durante ad esempio il periodo estivo. Le aromatiche odiano i ristagni idrici, che potrebbero causare marciumi a livello delle radici e quindi morte della pianta. Quindi coltivale in piena terra o in un vaso in terracotta (che favorisce l'asciugatura del substrato) e controlla che nel sottovaso non ci sia acqua di scolo.
  4. Utilizza un concime specifico per aromi, come il Concime per piante aromatiche di Compo, che favorisce la profumazione e il sapore, oppure un concime generico, ogni mese tra marzo e ottobre.
  5. Quando vuoi tagliare i ramoscelli per utilizzarli in cuicna o in cosmesi, recidi la foglia o il rametto in alto, e lasciando una parte del ramo per favorirne la ripresa vegetativa.
  6. Ricordati anche che è meglio recidere il rametto o la foglia utilizzando un paio di forbici pulite, evitando di strappare o rompere.
  7. Puoi raccogliere questi prodotti tutto l'anno, ma ricrescereanno solo da marzo a settembre.
  8.  Fai attenzione ad eventuali sintomi di sofferenza della pianta: nei periodi umidi possono essere presi di mira da insetti o funghi. Si possono risolvere questi problemi utilizzando prodotti biologici come 
  9. Se le tieni in vaso, potrai trapiantarle e aumentare le dimensioni del vaso ogni 3-4 anni. E' bene anche sostituire il substrato al momento del trapianto, scegliendo un substrato ghiaioso, calcareo e povero, oppure con un terriccio specifico per aromatiche, come il Terriccio professionale per aromatiche di Vigorplant.

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats