Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

La menta e il magico mojito

La menta è una pianta erbacea perenne che si trova in molte varietà: piperita, romana, mentuccia, acquatica, hierbabuena, glaciale, cioccolata, marocchina ...

Ha un sapore molto noto, balsamico, con un forte aroma tipico. Le foglie fresche hanno una buona concentrazione di sali minerali, come potassio, magnesio, rame, manganese, sodio e fosforo, e vitamine del gruppo A, B, C e D.

E' molto facile coltivarla, sia in vaso che in piena terra. Evitate i ristagni idrici, perchè i terreni troppo umidi a lungo andare danneggiano le radici della pianta. Ama i terreni ricchi di sostanza organica e si adatta bene sia all'esposizione in pieno sole che a mezz'ombra.

 Quando pensiamo alla menta ci vengono in mente le caramelle, le tisane, i ghiaccioli e lo sciroppo, ma possiamo utilizzarla anche con le verdure (piselli, carote, patate, fagioli, mais, melanzane), il cous-cous, la carne (sopratutto agnello), il pesce, i gamberetti, le pesche, il cicoccolato, i frappè.

Ma sicuramente un'altro degli utilizzi più famosi della menta è nel mojito.

Il mojito

Il mojito è un famoso cocktail di origine cubana, il cui nome deriva da "mojo", termine che nella cultura vudù di Cuba e Tahiti significa "incantesimo".

E' stato inventato da un pirata della flotta del famoso pirata Francis Drake, mentre i corsari arrivavano a L'Avana per saccheggiarla. Allora si preparava con "aguardiente" (un liquore precursore del rum), lime, zucchero e menta "yerba buena", che cresceva spontanea su tutta l'isola. Un'altra leggenda dice invece che è stato inventato dagli schiavi africani, poi usato dagli sciamani "curanderos" nei loro rituali di guarigione.

Come si prepara

Ingredienti:
4 cl di rum bianco cubano
3 cl di succo di lime
7 foglioline di menta hierba buena
2 cucchiai di zucchero di canna bianco raffinato
ghiaccio
soda

Mettete due cucchiaini di zucchero di canna bianca e il succo di mezzo lime in un bicchere alto (in gergo, un "tumbler alto"). Mescolate con cura, aggiungete la menta, schiacciate leggermente con il pestello (pressando senza schiacciare troppo), rimescolate per diffondere gli oli essenziali rilasciati dalla menta. Aggiungete ghiaccio, rum, e per ultima una spruzzata di soda. Guarnite con un rametto di menta e una fetta di lime.

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats