Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

Rimedi NATURALI per allontanare le formiche

Le formiche sono insetti innocui ma invadenti, che si insidiano nelle nostre case alla ricerca di cibo e riparo per il formicaio; se vivete in una casa con giardino è normale avere a che fare con questi ed altri tipi di insetti all'inizio dell'estate.

E’ importante seguire alcune regole fondamentali per non attirare l’attenzione delle formiche nelle nostre case, anche se spesso non è sufficiente eliminare tutto ciò che le attira; iniziamo comunque con cose semplici come chiudere bene i barattoli dello zucchero e del miele, mettere biscotti e pane in contenitori richiudibili e raccogliere le briciole dopo aver sbattuto la tovaglia.

 E’ utile controllare i vasi, i sottovasi e il terriccio delle piante, in casa e sui balconi, luogo ideale per la costruzione di un formicaio.

 
Come ALLONTANARE le FORMICHE con RIMEDI NATURALI

 Se, nonostante il lavoro di prevenzione non siete riusciti ad eliminare le formiche si può provare a mettere in campo alcuni rimedi naturali.

  • Caffè: sia chicchi che fondi, basterà posizionarli vicino all'ingresso del formicaio, il forte odore disturberà gli insetti.
  • Limone e aceto: posizionando le fette di limone nelle zone interessate e spruzzando il suo succo in angoli e passaggi. Lo stesso procedimento può essere fatto con l'aceto.
  • Carbonato di calcio: (da non confondere con il bicarbonato di sodio e il carbonato di sodio) è possibile creare barriere lungo i davanzali e sulle soglie dei balconi. E' anche possibile utilizzare il gesso in polvere.
  • Spezie: tutte le spezie con un aroma forte come cannella, peperoncino e chiodi di garofano  sono capaci di tenere lontane le formiche. 
  • Menta piperita e alloro: mettere le foglie dove solitamente passano le formiche.

Potrebbe comunque succedere che questi rimedi non ci aiutino del tutto a risolvere il problema delle formiche in giardino ed in casa; questo perché a volte ‘’anche le formiche nel loro piccolo si incazzano’’ come scrivono in un noto libro Gino Vignali, Michele Mozzati e Matteo Molinari ed allora cosa fare? Attendere l’autunno………. Sperando che vadano presto altrove! D’altronde la laboriosità della formica è sempre stata portata come esempio di positività, certo la speranza è sempre quella che lavorino a casa del vicino!

Buon lavoro di persuasione
Alla prossima 

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats