Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

Aiutiamoci con prodotti bio per sconfiggere Afidi, cocciniglia, acari e dorifora delle patate nei nostri orti.

Nello scegliere di fare l’orto casalingo abbiamo optato per una coltivazione biologica basata sul rispetto dell'ambiente, promuovendo così la biodiversità dell'ecosistema.
A questo fine è meglio non optare per insetticidi chimici, ma impiegare prodotti bio che siano consentiti anche in agricoltura biologica biodinamica e convenzionale ai sensi dei D.M. in vigore.

Ti presentiamo qui di seguito i prodotti  biologici disponibili nel nostro garden center:

  • Propolis I

Specifico per la cura di piante attaccate da afide grigio, afide verde e ragnetto rosso. È un prodotto completamente atossico sia verso persone che verso animali. Propoli I non danneggia gli insetti impollinatori e se impiegato durante il periodo di fioritura della pianta da trattare ne esercita un’azione attrattiva nei confronti delle api favorendo l’impollinazione. Questo prodotto è disponibile in soluzione liquida, nelle due versioni: concentrato da diluire oppure spray pronto all’uso. Propolis I di Altea è un prodotto biologico a base di propoli purificata che è un materiale resinoso naturale prodotto dalle api, usato nell'alveare come isolante termico e come disinfettante contro microbi e patogeni. Questo prodotto di Altea contiene propoli che ha un effetto rinvigorente, rendendo le piante anche più resistenti agli stress climatici.

  • Sapone Molle

Specifico per la cura di piante attaccate da afidi, cocciniglia, dorifora della patata e fumaggine. È un prodotto completamente atossico sia verso persone che verso animali. Sapone molle è realizzato con base di sali di potassio ed acidi grassi, agisce per contatto e oltre ad irrobustire la pianta svolge una marcata azione fitoprotettiva verso gli insetti prevenendone l’aggressione della pianta.

  • Olio bianco

Specifico per la cura di piante attaccate da cocciniglia, acari ed eriofidi. L'olio bianco è un olio minerale permesso in coltivazione biologica. Il suo funzionamento è fisico e non chimico: una volta diluito e spruzzato sulla pianta, crea un velo sottile protegge la corteccia della pianta evitandone l’attacco successivo da insetti che scivolano sulla superficie non riuscendo ad aggrappare.

Un ultimo consiglio: per aiutare l'ambiente non disperdere nell'ambiente i residui dei prodotti utilizzati o le confezioni vuote (che potrebbero contenere residui). Questi prodotti -anche se biologici- sono ritenuti "rifiuti speciali" e vanno smaltiti nei centri di raccolta o smaltimento. Per maggiori informazioni contatta il tuo comune di residenza.

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats