Skip to main content

      Tutti i giorni dalle 8.30 alle 12.30
             e dalle 14.30 alle 19.00

 x 
Carrello - € 0,00

Carrello

Carrello vuoto

QUAL E’ IL MIGLIOR CIBO PER IL CANE

Il cibo ideale per il cane va scelto in base alla taglia, all’età e alle esigenze mediche dell’animale. Ogni cane infatti possiede un fabbisogno calorico diverso e può avere più o meno necessità di alcuni elementi nutritivi. Per esempio i cuccioli e le cagnoline in gravidanza necessitano di un apporto energetico molto elevato, circa il doppio di un cane normale, e per questo vanno alimentati con un cibo molto nutriente.

Alla base dell’alimentazione di un cane sano c’è sempre il cibo secco, che va alternato tra crocchette di carne e di pesce. Il cibo umido deve essere somministrato al cane saltuariamente, per stimolarne l’appetito e l’olfatto e rendere il suo pasto diversificato. Inoltre gli alimenti umidi, quando composti con ingredienti pregiati, sono fonte di micronutrienti utili al generale benessere del cane.

Altro elemento fondamentale che non deve mai mancare è l’acqua. Gli animali possono sopravvivere se perdono la quasi totalità del grasso corporeo e circa la metà delle proteine, ma se perdono anche solo il 15% delle loro riserve idriche sono destinati a morire. La quantità d’acqua che un animale dovrebbe consumare in un giorno equivale all’incirca al suo fabbisogno energetico giornaliero espresso in chilocalorie. Questo significa che un cane sano ha solitamente bisogno di circa 50 ml di acqua per kg di peso corporeo al giorno.

Le altre sostanze nutritive che non possono mancare nella corretta alimentazione dell’animale sono carboidrati, proteine e grassi. Anche il calcio e il fosforo sono molto importanti, in quanto fungono da componenti strutturali di ossa e denti. Un aiuto importante per prevenire danni cellulari causati dai radicali liberi sono gli antiossidanti. Sebbene il quantitativo normale di antiossidanti presenti nel corpo fornisca un certa protezione, l’aggiunta di antiossidanti alla dieta crea uno scudo attivo che aumenta le difese naturali.

Per assicurarci che i cibi per cane che troviamo in commercio siano salutari è importante scegliere prodotti certificati, che assicurano una completa tracciabilità della propria filiera produttiva. In ogni caso cercate di evitare di umanizzare il cane, cibandolo con gli avanzi dei pasti, o peggio con dolci e snack salati. Il cane è un animale carnivoro per natura e molti cibi possono danneggiare la sua salute, o come nel caso del cioccolato, causarne la morte per avvelenamento.

 

Monge All Breeds Puppy Agnello Kg 2,5

75009205A001

Dettagli Prodotto

€ 21,99


 

 

 iconalente  iconapersona  iconacarrello  iconatelefono  iconawhats